Con un' ordinanza del ministero dell' educazione del 8 ottobre 1998 fu approvato l' inizio del ciclo superiore per l' anno scolastico 1999/2000. Come prima specializzazione fu scelta l' elettronica su spinta di Clement BIHUMERI l' allora direttore provinciale dell' educazione (laureato in elettronica all' Università di Tunisi) ch e fu anche il primo insegnante "tecnico" della scuola.
Un' ordinanza del ministero dell' educazione del 3 maggio 2001 affidò il Lycée Technique alla Diocesi come istituto a convenzione scolare cattolica.
Nel luglio 2002 uscirono i primi sette diplomati. Nell' anno scolastico 2003/2004 con l' aggiunta della sezione inferiore, staccata dal liceo comunale, si completa la formazione del Liceo Tecnico con le due sezioni:
INFERIORE (A3) dalla VII alla X classe SUPERIORE (A2) dalla XI alla XIII classe
di cui la sezione superiore (A2), con la specializzazione in elettronica già presente; si aggiungono con l' anno scolastico 2004/2005 due nuove specializzazioni: Informatica di manutenzione e Elettromeccanica.
Attualmente le specializzazioni in vigore per il corso superiore sono:
ET = Elettronica INFO = Informatica EM = Elettromeccanica
Dal settembre 2008 la direzione della scuola e' stata presa dal padre salesiano MINANI Vital
|